Il Mint Julep

  Dagli Stati Uniti una miscela tipica dell’epoca pre-Proibizionista.La prima apparizione del Mint Julep sulla carta stampata risale al 1803, quando il viaggiatore e scrittore britannico John Davies lo descrisse nel suo libro “Travel of Four Years and a half in the United States” come una sostanza alcolica con menta, che gli abitanti della Virginia…

Il Cosmopolitan

“Era circa il 1985-86; il Martini stava tornando di moda, con il suo bicchiere classico. Alle donne non sembrava piacesse molto il cocktail […], ma piuttosto piaceva essere visti con il bicchiere Martini in mano. Ciò mi diede l’idea di creare un cocktail che potesse piacere a chiunque ma che stesse bene in questo bicchiere…

Il Maxi Burger

▶250gr di puro manzo ▶chutney di cipolla rossa caramellata ▶cheddar filante ▶guanciale croccante ▶insalata fresca e pomodoro ▶caldo pane al sesamo   …cosa aspetti a venire a provare il Nostro Maxi Burger?

Il Tris 5e28

Il “Tris 5e28” ➡ Bufala e alici servite su salsa di pane e scalogno ➡Tataki di tonno rosso con insalata di agrumi ➡ Aliciotti dorati, ripieni di provola, serviti su giardino di indivia scarola

Il Manhattan

Il Manhattan venne originariamente creato con whisky di segale, benché ora molti barman lo sostituiscano con il bourbon, preparando così un Rob Roy. Cominciò a comparire nei libri fin dal 1880 e secondo alcuni è stato creato in onore di Lady Randolph Curchill al Manhattan Club di New York, il 18 Novembre del 1874, di…