Perché?

6 storie molto strane, ma solo 1 verità nascosta

Un istante impresso nella memoria

Il nome 5e28 trae origine da un caldo pomeriggio di Maggio. Ci trovavamo a passeggiare per San Giovanni dopo mesi passati a cercare senza sosta la location giusta per realizzare il nostro sogno. Arrivati su Via Gallia decidiamo di percorrerla tutta vista la sua fama…ed ecco la magia…alle 17.28 in punto (5.28 p.m.) immobili, a bocca aperta e occhi sgranati davanti alla porta principale di quella che adesso è casa nostra. Ci guardiamo negli occhi e capiamo che quell’istante dovrà essere immortalato per sempre…le 5.28 del 28.5 (28 Maggio)…un segno del destino che non scorderemo mai.

2
5

Amore Assoluto

Secondo alcune teorie fisiche l’intero universo è composto e dominato da onde, frequenze e vibrazioni. Alcune di queste possono interagire con il nostro corpo e con la nostra fisiologia creando effetti inaspettati ed enormi benefici al nostro corpo ma soprattutto alla nostra mente. 528 HZ è la frequenza dell’amore assoluto, detta anche “frequenza miracolo”. 528 HZ è la nostra frequenza, quella che ci regala ogni giorno la passione per ciò che facciamo e ci permette di trasmetterla a voi.

Motori rombanti

Tutti abbiamo le nostre passioni e le nostre fissazioni, una delle principali tra i ragazzi della nostra età è quella per le auto…ma c’è una persona che di questa passione ne ha fatto un’ossessione. In realtà non è un’ossessione per le auto in generale, ma, come dice lui:”Per l’AUTO”, la BMW Serie 5 (E28) classe 1981. Ogni occasione era buona per parlarne, anche quando l’argomento della conversazione era lontano anni luce…Questa persona ci ha fatto talmente tanto una testa così con questa macchina che abbiamo deciso di rendergli omaggio “mimetizzandola” all’interno del nome del locale. Attenzione però a chi chiedete di questa storia, potreste perdere ore a sentirlo blaterare sull’argomento!

scatti5e28-1
ristorante roma

L’anno dell’illuminazione

Sembra una cosa semplice da scegliere, ma per un locale è molto più difficile del previsto. Come qualcuno di voi già sa, prima di diventare il 5e28, questo locale ospitava una libreria…se ci fate caso nel salotto ci sono ancora molti libri sparsi qua e là…no vi siete chiesti il motivo?!? Beh è semplice: mentre sistemavamo l’ultimo dei vecchi scatoloni il primo giorno dei lavori, il cartone si ruppe e caddero a terra tutti i libri facendo un immenso trambusto…tutti tranne uno: “La storia di Siddhārtha Gautama”, il Buddha storico. Beh quale illuminazione migliore potevamo aspettare per scegliere il nome? Il nome però non doveva essere così semplice, così decidemmo di indagare e scoprimmo che l’anno esatto in cui Siddhārtha Gautama raggiunse l’illuminazione fu il 528 a.c. . Non contenti decidemmo di giocare ancora un pò col nome per non fare scoprire subito la soluzione: prima con le lettere cinque&ventotto, poi con i numeri, 528 e infine 5e28. Anche noi alla fine abbiamo raggiunto la via della luce!

5 metri quasi e mezzo

Pochi giorni prima della messa nero su bianco del contratto che ci avrebbe legato al 5e28 decidemmo di andarci a prendere una cosa da bere nelle vicinanze del locale per dargli un ultimo sguardo pieno di amore prima di firmare. Improvvisamente scatta un immotivato ed insensato dibattito: si potranno mettere i tavoli fuori sul marciapiede di fronte al locale?!?!? Questo pensiero senza capo né coda fece scattare un’accesa discussione su quanto spazio avessimo a disposizione… “7 metri!”, “6 metri e mezzo”, “4 metri” e improvvisamente, l’unico che tra noi non aveva proferito parola fino a quel momento, esclamò con convinzione: “Ragazzi date retta a me…questo misura 5 e 28!” … conquistati dal suono di quelle parole, tanto insensate quanto melodiche, decidemmo all’unanimità di chiamarlo “5e28”. Restano ancora dubbi sull’effettiva larghezza del marciapiede…ma poco ce ne importa…

6
scatti5e28-28

Semplice M4T3M4T1C4

Tentando più volte di creare un nome che ci avvicinasse personalmente al locale le abbiamo provate tutte: Iniziali dei nomi e dei cognomi, simboli che ci identificassero, soprannomi…niente, buio totale! Poi all’improvviso la matematica ci venne in soccorso: 5 amici e tutti di età ravvicinata; facendo la media tra le nostre età —> 30+28+28+25+29= 140:5= 28…da qui 5e28, quel suono ci è subito piaciuto e da quel semplice calcolo è nato tutto. Sembra banale, ma a volte la banalità può essere, a suo modo, originale…

ps: lo so è un concetto un po’ strano, ma in fondo lo siamo anche noi!

Menu

Cucina, miscele, aperitivi…
e molto altro!

Prenota ora il tuo tavolo